image
+39 035 0075083 info@fastplan.it

Si è tenuta a Ginevra, nei mesi scorsi, l’ottantatreesima sessione annuale del Comitato per i trasporti interni (ITC), interno alla Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE) e nell’occasione è stata predisposta una nuova tabella di marcia sui sistemi di trasporto intelligenti.

Sistemi di trasporto intelligente (ITS):

Il documento con 18 azioni mirate a guidare gli sforzi nell’ambito dei sistemi di trasporto intelligenti (ITS) durante il periodo 2021-2025.

Per questo motivo, è stata elaborata la Road Map 2021-2020, per formulare una strategia in comune per l’implementazione delle soluzioni ITS con la nuova guida aggiornata per il periodo 2021-2025.

La Road Map ha come priorità l’integrazione delle telecomunicazioni, elettronica e informatica con l’ingegneria dei trasporti.

Gli ITS rappresentano soluzioni innovative per la comunicazione tra veicoli e infrastrutture, per il miglioramento della sicurezza stradale, per il trasporto di merci pericolose e per l’integrazione con il sistema ferroviario e fluviale.

UNECE: Priorità della Road Map

Tra le priorità della nuova Road Map, i punti importanti sono rappresentati dall’armonizzazione internazionale, mirata a superare le differenze giurisdizionali a livello nazionale e regionale, in modo da contribuire a una circolazione affidabile dei veicoli su tutte le strade degli Stati membri, e l’impegno da parte dell’UNECE ad aggiornare più frequentemente le sue linee guida per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Le azioni che guideranno il lavoro dell’ITC sui sistemi di trasporto intelligenti riguarderanno la richiesta di collaborazione internazionale, l’interoperabilità delle architetture ITS, la garanzia della sicurezza dei dati, l’integrazione con il trasporto ferroviario e per vie navigabili interne.

Lo scopo principale di tutte queste azioni sarà il miglioramento della sostenibilità ambientale di lungo periodo.

Il settore autotrasporto e la sostenibilità ambientale di lungo periodo

La tendenza a lungo periodo per il settore Autotrasporto sarà dare una priorità assoluta alla sostenibilità ambientale, per questo motivo diventerà tassativo aiutarsi con sistemi di software intelligenti che ci aiutino come autotrasportatori ad avere una tracciabilità dei dati per riuscire a ottimizzare al massimo tutte le risorse a disposizione e adeguarsi ai cambiamenti che ci saranno per la gestione degli automezzi, trasporto e logistica.

FastPlan Software mette a disposizione una consulenza e dimostrazione gratuita con uno dei nostri specialisti, per aiutare tutte le aziende che hanno autoveicoli a disposizione ad effettuare questo passaggio. Contattaci e prenota la tua consulenza gratuita!

Scrivici!

Richiedi la tua dimostrazione gratuita. Lascia il tuo messaggio!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Dichiarazione sulla Privacy Policy ai sensi dell'art.13 GDPR
Dichiaro di aver letto l'informativa sulla protezione dei dati personali, resa ai sensi dell'art.13 GDPR Privacy Policy
Consenso Finalità Marketing Diretto
Presto il mio libero, specifico ed espresso consenso al fine di ricevere informazioni di carattere commerciale e promozionale (c.d. finalità di marketing diretto), come descritto nella Privacy Policy al punto c) del paragrafo "Quali sono le finalità e le basi giuridiche del trattamento?" Cookie Policy

Iscriviti alla NEWSLETTER e ricevi i migliori consigli di Trasporto e Logistica!

*Registrandomi dichiaro di aver letto l'informativa relativa alla Privacy Policy e di prestare il mio consenso per ricevere informazioni promozionali e commerciali (c.d. finalità Marketing Diretto)

 

Grazie di esserti iscritto! Sarà la nostra responsabilità che tu ne rimanga soddisfatto!

Condividi!

Può essere veramente utile per qualcuno!