
Autotrasporto: pagamento a rate dei versamenti sospesi per COVID-19
Pagamento a rate dei contributi sospesi come conseguenza dell’emergenza COVID-19
Con messaggio n. 3274 del 9 Settembre del 2020, l’Inps ha dettato le istruzioni per il versamento (in unica soluzione o in quattro rate) della prima metà dei contributi sospesi in conseguenza dell’emergenza COVID-19, secondo le nuove disposizioni contenute nel cd decreto-legge di agosto (dl 104 del 14 agosto dell’anno in corso) che, ricordiamo, stabiliscono una diversa modulazione dell’adempimento rateale, come di seguito riportata:
- per un importo pari al 50% delle somme oggetto di sospensione, in un’unica soluzione o mediante rateizzazione, fino ad un massimo di quattro rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16 settembre 2020;
- per il restante importo, pari al rimanente 50% delle somme dovute, può essere versato mediante rateizzazione senza applicazione di sanzioni e interessi, fino ad un massimo di ventiquattro rate mensili di pari importo, con versamento della prima rata entro il 16 gennaio 2021. Con il messaggio in commento, l’Inps ha fornito le istruzioni circa il versamento a rate della prima metà, di cui la prima – come scritto – è in scadenza il 16 settembre mentre le altre quattro vanno corrisposte entro il giorno 16 di ciascun mese successivo; per il pagamento della seconda metà, l’Istituto si è riservato di fornire istruzioni specifiche.
Per Aziende con dipendenti e Committenti tenuti al versamento dei contributi alla Gestione separata
Versamento in 4 rate del 50% delle somme dovute. Il versamento delle prime quattro rate di pari importo va eseguito, utilizzando i codici F24 e le modalità riportate nel messaggio sopra richiamato. Artigiani e commercianti Destinatari (D.L. n. 23/2020, c. 1,2, 3, 4 e 5): titolari di imprese la cui forma giuridica sia ditta individuale e impresa familiare; iscritti alle gestioni in possesso dei requisiti previsti dalla norma, compresi i soci lavoratori di società (si veda Circolare Inps n. 59 del 16.5.2020).
Con diminuzione del fatturato o dei corrispettivi devono essere riferiti all’impresa per la quale sussiste l’obbligo di iscrizione alla gestione.
Versamento in 4 rate del 50% delle somme dovute con modello F24 precompilato.
È necessario utilizzare la code line visualizzabile nel Cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti alla sezione Posizione assicurativa – Dilazioni: “Mod. F24 Covid19”, da cui è possibile scaricare anche il relativo modello “F24” precompilato.
Per accedere a tutte le informazioni, visitate il portale INPS e per accedere direttamente al messaggio originale cliccate direttamente qui su questo link!