image
+39 035 0075083 info@fastplan.it

GESTIONE DELLA LOGISTICA

La gestione della logistica fa parte della quotidianità degli autotrasportatori e delle aziende che abbiano al suo interno la gestione degli automezzi e della gestione del magazzino.

Secondo la definizione data dall’Associazione Italiana di Logistica (AILOG), essa è “l’insieme delle attività organizzative, gestionali e strategiche che governano nell’azienda i flussi di materiali e delle relative informazioni dalle origini presso i fornitori fino alla consegna dei prodotti finiti ai clienti e al servizio post-vendita“.

Quali sono i vantaggi della gestione della logistica con un software?

  1. Aumento soddisfazione del cliente: Grazie all’utilizzo di un software efficiente per la gestione della logistica, si possono migliorare la velocità e l’affidabilità delle loro consegne di merce e servizio;
  2. Risparmi sui costi: Oltre a migliorare la soddisfazione dei clienti, avere un software che permetta monitorare i processi nella gestione logistica aiuterà ad avere dati precisi e aggiornati che permettano tenere sotto controllo i costi derivanti dalla gestione degli automezzi e magazzino;
  3. Trasparenza nell’erogazione del servizio: La comprensione di ogni fase della logistica aiuta le aziende a capire quali sono le aree che necessitano interventi e a rassicurare i clienti che la loro merce o prodotti arriveranno nelle migliori condizioni.

Per riuscire a rimanere competitivi e soddisfare le aspettative che il mercato attuale richiede, le aziende che si ritrovano a dover gestire la logistica devono essere affiancate da sistemi informatici e digitali che permettano una maggiore gestione di tutta la catena logistica.

I software logistici sono un potenziale investimento per una compagnia che desidera crescere. La logistica affiancata dalle tecnologie intelligenti, dall’Internet delle cose (IdC), da internet 4.0 e da simili tecnologie dell’informazione e comunicazione (ICT), si possono chiamare “logistica intelligente” e “catena di distribuzione 4.0”, concetto citato dall’Agenda EU nel 2018.

 

Visita il nostro Blog con tanti consigli per il settore del trasporto e logistica!

Riforma Doganale Europea: Nuovi Obblighi per i Trasporti Terrestri da giugno

Riforma Doganale Europea: Nuovi Obblighi per i Trasporti Terrestri da giugno 2024

Riduzione Pedaggi Autostradali 2023: Guida Completa e Date Importanti

Il Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori ha recentemente approvato le disposizioni per la riduzione dei pedaggi autostradali relativi ai transiti del 2023. Scopri tutti i dettagli e date!

L’UE accoglie i Mega-TIR: Rivoluzione nel Trasporto Merci

L’UE accoglie i Mega-TIR rivoluzionando il trasporto merci e portando vantaggi significativi sia per le aziende che per l’ambiente.

Bonus patente autotrasporto: Cresce l’interesse dei giovani con l’esaurimento dei fondi 2024

Il recente esaurimento dei fondi 2024 destinati al bonus patente autotrasporto evidenzia una tendenza significativa: l’interesse crescente dei giovani verso la professione nel settore del trasporto e della logistica.

Aggiornamento Normativo: Nuove Direttive sull’Installazione dei Tachigrafi Intelligenti

I veicoli dotati di tachigrafi intelligenti versione 1 devono essere sostituiti con quelli di versione 2 entro IL 18 agosto 2025.

Logistica e Trasporti: Consigli per Ottimizzare le Rotte (i giri) e Ridurre i Tempi di Consegna

L’ottimizzazione delle rotte è cruciale per garantire tempi di consegna rapidi ed efficienti. Ecco alcuni consigli!

Novità Importanti per il Settore dell’Autotrasporto: Aumento degli Aiuti con il Nuovo Regolamento de Minimis dell’Unione Europea

Dal 1° gennaio 2024, il panorama degli aiuti alle aziende di autotrasporto subirà significative modifiche grazie al nuovo regolamento de minimis, recentemente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea.

Accise sul Gasolio per il Terzo Trimestre del 2023: Scadenza Domande dal 1° al 31 ottobre

L’Agenzia delle Dogane ha recentemente reso disponibili documenti e software fondamentali per le aziende di autotrasporto che desiderano richiedere il rimborso accise per il terzo trimestre del 2023. Questo trimestre copre i consumi di gasolio avvenuti tra il 1° luglio e il 30 settembre di quest’anno.

Bonus Autotrasportatori per l’acquisto di nuovi mezzi ecologici

Gli autotrasportatori possono beneficiare del bonus autotrasportatori per l’acquisto di nuovi mezzi ecologici. A partire dal 15 marzo 2023!

La gestione degli automezzi: come ottimizzare la produttività e la redditività della tua azienda

Scopri come ottimizzare la gestione degli automezzi per aumentare la produttività a redditività della tua azienda!

Scrivici!

Richiedi la tua dimostrazione gratuita. Lascia il tuo messaggio!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Dichiarazione sulla Privacy Policy ai sensi dell'art.13 GDPR
Dichiaro di aver letto l'informativa sulla protezione dei dati personali, resa ai sensi dell'art.13 GDPR Privacy Policy
Consenso Finalità Marketing Diretto
Presto il mio libero, specifico ed espresso consenso al fine di ricevere informazioni di carattere commerciale e promozionale (c.d. finalità di marketing diretto), come descritto nella Privacy Policy al punto c) del paragrafo "Quali sono le finalità e le basi giuridiche del trattamento?" Cookie Policy

Iscriviti alla NEWSLETTER e ricevi i migliori consigli di Trasporto e Logistica!

*Registrandomi dichiaro di aver letto l'informativa relativa alla Privacy Policy e di prestare il mio consenso per ricevere informazioni promozionali e commerciali (c.d. finalità Marketing Diretto)

 

Grazie di esserti iscritto! Sarà la nostra responsabilità che tu ne rimanga soddisfatto!

Condividi!

Può essere veramente utile per qualcuno!