image
+39 035 0075083 info@fastplan.it

La gestione dei costi legati al trasporto rappresenta una grossa fetta della totalità dei costi di logistica per qualsiasi azienda, sia per un’azienda di produzione che per un’azienda che lavora nel settore autotrasporto.

Spesso il responsabile dei trasporti e logistica si ritrova con la pressione di dover abbassare i costi il più possibile. Ma come farlo senza dover sacrificare la qualità del servizio? Quale metodo utilizzare e su quali leve agire?

Abbiamo deciso di pubblicare questo articolo per elencare passo a passo come gestire i trasporti in maniera efficiente, riuscendo a ridurre i costi e aumentando allo stesso tempo, la qualità del servizio offerto.

Possiamo riassumere la gestione dei trasporti passo per passo:

  1. Definire il servizio logistico da offrire in base agli obiettivi.
  2. Ampliare la visuale sulle diverse aree che compongono la erogazione dei nostri servizi di trasporto e logistica.
  3. Svolgere misurazione dei dati con regolarità: audit periodici nel trasporto e logistica.
  4. Fare uno screening periodico dei fornitori e dei tecnici coinvolti.
  5. Ottimizzare il trasporto e logistica grazie all’innovazione di un software gestionale.
  6. Implementare metodi di miglioramento continuo.

 

Definire il servizio logistico da offrire in base agli obiettivi

Spesso gli autotrasportatori non hanno un’idea ben precisa degli obiettivi da raggiungere e non si focalizzano sul servizio logistico in cui vogliono specializzarsi. Per offrire un buon servizio e ridurre i costi, bisogna concentrarsi su un servizio di trasporto e logistica particolare. Bisogna decidere in base ai numeri quale sarebbe il servizio che mi permette guadagnare di più investendo il minor numero di risorse a disposizione. Definendo questo, possiamo dire di aver fatto circa il 70% del lavoro in quanto all’ottimizzazione delle risorse e pure ci servirà per promuovere in futuro al meglio i nostri servizi.

Ampliare la visuale sulle diverse aree che compongono la erogazione dei nostri servizi di trasporto e logistica

Bisogna analizzare bene quali sono le aree, persone e dipartimenti che collaborano ogni giorno nell’erogazione dei servizi di logistica e trasporto. Non bisogna misurare solo i costi e tempi legati ai camion. Bisogna coinvolgere il magazzino, i meccanici e tutto il network distributivo a modo di riuscire ad avere una visione amplia della situazione in generale per riuscire a ottimizzare al meglio ciascuna delle risorse a disposizione.

Svolgere misurazioni di dati con regolarità: audit periodici nel trasporto e logistica

“Non si potrà mai migliorare ciò che non si conosce”. Bisogna creare un sistema che ci permetta raccogliere dei dati per riuscire a svolgere con regolarità degli Audit nel trasporto e logistica. Lo scopo principale sarà conoscere in fondo la situazione attuale e grazie ai dati ottenuti, riuscire a migliorare ciascuna delle aree con progetti mirati al miglioramento. Solo conoscendo la situazione attuale, si riuscirà a creare dei piani che ci permettano avere risultati migliori in futuro!

Fare uno screening periodico dei fornitori e dei tecnici coinvolti

Così come facciamo l’audit nei nostri processi, bisogna fare uno screening periodico dei fornitori e dei tecnici coinvolti in tutte le attività del trasporto e logistica. Bisogna capire che sono cambiate le condizioni del mercato e bisogna analizzare in dettaglio quanto spendiamo con ogni fornitore, quali condizioni ci offrono e confrontare il tutto con quello che c’è fuori nel mercato.

Ottimizzare il trasporto e logistica grazie all’innovazione di un software gestionale

La maggior parte delle aziende in Italia non possiede un software per ottimizzare le operazioni degli automezzi e magazzino. L’aiuto di un software gestionale per autotrasporto e logistica ci aiuta a organizzare, pianificare e controllare al meglio i costi relativi al trasporto e logistica grazie all’ottenimento di dati precisi e aggiornati in tempo reale. Senza avere dati a disposizione diventa difficilissimo migliorare il servizio offerto e ridurre i costi di gestione.

Implementare metodi di miglioramento continuo

Una volta che avremmo dei dati sulla gestione del trasporto e logistica a disposizione, implementare metodi di miglioramento continuo diventerà più semplice. In questa maniera saremmo pronti per un mondo in continua evoluzione.

Scrivici!

Richiedi la tua dimostrazione gratuita. Lascia il tuo messaggio!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Dichiarazione sulla Privacy Policy ai sensi dell'art.13 GDPR
Dichiaro di aver letto l'informativa sulla protezione dei dati personali, resa ai sensi dell'art.13 GDPR Privacy Policy
Consenso Finalità Marketing Diretto
Presto il mio libero, specifico ed espresso consenso al fine di ricevere informazioni di carattere commerciale e promozionale (c.d. finalità di marketing diretto), come descritto nella Privacy Policy al punto c) del paragrafo "Quali sono le finalità e le basi giuridiche del trattamento?" Cookie Policy

Iscriviti alla NEWSLETTER e ricevi i migliori consigli di Trasporto e Logistica!

*Registrandomi dichiaro di aver letto l'informativa relativa alla Privacy Policy e di prestare il mio consenso per ricevere informazioni promozionali e commerciali (c.d. finalità Marketing Diretto)

 

Grazie di esserti iscritto! Sarà la nostra responsabilità che tu ne rimanga soddisfatto!

Condividi!

Può essere veramente utile per qualcuno!